HorroRock, molto più che un circo

C'è tempo fino al 29 maggio per assistere a "Shock", lo spettacolo allestito nel tendone che occupa il parcheggio del centro commerciale Carrefour. Acrobati, giocolieri, equilibristi, illusionisti e altro ancora...


Molti passando lungo la tangenziale si saranno chiesti cosa nasconde quell'enorme tendone scuro che occupa il parcheggio del centro commerciale Carrefour. Il mistero è presto svelato: si tratta dell'HorroRock Circus. In effetti a molti sarà venuto in mente un circo, ma questo non è un circo qualsiasi. Innanzitutto qui non ci sono animali, tutto il resto invece sì.
Quando si varca la soglia del tendone, accolti da un bigliettaio-zombie, si entra in un altro mondo e in un altro tempo. Le atmosfere sono noir, le luci fioche richiamano l'oscurità e le ambientazioni di film che ci hanno fatto tremare di paura. Una volta seduti si viene accolti da Selma, la ragazza che dirige le danze in modo perentorio, la cui autorità non ammette repliche. È lei a spiegare agli incauti spettatori cosa li aspetta e come devono comportarsi. Non tollera disturbi, figurarsi cosa può pensare di chi parla al cellulare. Uno tra i presenti trasgredisce alla regola e viene subito pizzicato. Selma lo chiama a sé, lo addita come esempio da non seguire e lo mette alla berlina. È Rudi Maccagi, formidabile acrobata e showman che scherza e ride, ma quando è ora di fare sul serio dimostra a tutti di cosa è capace e, cosa importante, lo fa divertendo, sdrammatizzando e coinvolgendo il pubblico. Cammina e balla sulle mani, sta in bilico su una palla da basket posizionata su una struttura instabile fatta di bottiglie, esegue un perfetto salto mortale restando a testa in giù.
Maccagi non è l'unica attrazione. Ci sono bellissime e snodate equilibriste che volteggiano in aria sorrette da cerchi e da nastri, contorsioniste che usano il palo come fosse la cosa più normale di questo mondo, ginnaste che ricamano coreografie di una difficoltà indescrivibile. E poi un giocoliere che al posto delle palle o dei birilli usa i cappelli, uno spilungone di nome Abraxas dagli occhi gialli e i denti neri che si infila spilli nelle braccia e in bocca o si pianta un chiodo nel naso, una domatrice di fuoco che rotea bastoni di fiamme e li spegne con la bocca come niente fosse.
In tutto questo bailamme non poteva mancare la magia. È quella di Ottavio Belli, regista di “Shock”, che scompone, fa scomparire e riapparire le sue assistenti dopo averle infilate con spade e lame in scatole misteriose prima di farsi segare egli stesso da due ruote dentate. Ma è un'illusione, infatti riappare poco dopo da dove meno uno se lo aspetta. Ci sarebbe tanto altro da dire su questo spettacolo (come ad esempio gli intermezzi musicali dal vivo), magnetico nel vero senso della parola, ma non anticipiamo nulla per non rovinare la sorpresa, soprattutto ai bambini. Dura due ore che sfilano via senza che nemmeno uno se ne accorga.
Il cast di “Shock” è formato da Ottavio Belli, Ida Basile che interpreta la proprietaria Salma, Rudi Maccagi, Dustin Huesca, Sage Maccagi, Emiliana Bellucci, Trio Bellissimo, Solange Cecchinato, Abraxas, Ljuba Medini. 
HorroRock Circus sarà a Vercelli fino a domenica 29 maggio
Tutti i giorni lo spettacolo inizia alle 21.30 (domenica anche alle 17.30). Chiuso il martedì e il mercoledì.