Oggi, mercoledì 25 maggio Cirko Vertigo porta in scena gli ospiti della Casa Circondariale al termine di una serie di laboratori di arti circensi tenuti da Paolo Stratta e dall’artista colombiano Lukas Vaka Medina
Cirko Vertigo da sempre promuove progetti a favore delle fasce più deboli e a sostegno dell’inclusione.
Nel ricco programma di Living Circus quest’anno figura una serie di laboratori di arti circensi con i detenuti del carcere delle Vallette di Torino che si concluderà con uno spettacolo con artisti professionisti il 25 maggio.
Per otto mercoledì il Direttore di Cirko Vertigo Paolo Stratta e l’artista colombiano Lukas Vaka Medina hanno tenuto all’interno della Casa Circondariale di Torino una serie di laboratori di arti circensi rivolti ai detenuti.
Al termine di questa serie di appuntamenti, mercoledì 25 maggio alle 15 lo staff di Cirko Vertigo allestirà uno spettacolo all’interno del carcere che vedrà in scena insieme i detenuti, i giovani allievi del Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo gestito da Forcoop Agenzia Formativa e un cast internazionale di artisti professionisti impegnati nelle discipline dell’acrobatica mano a mano, della giocoleria, della ruota canadese, dell’equilibrio alla corda molle e dell’acrobatica alla scala libera.
Non è la prima volta che Cirko Vertigo varca i cancelli di un carcere per tenere momenti di incontro e formazione con gli ospiti. Già in passato, in collaborazione con Forcoop Agenzia Formativa, Cirko Vertigo ha più volte portato le proprie attività formative ed aggregative all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni “Ferrante Aporti” di Torino per far conoscere e sperimentare ai ragazzi e alle ragazze ospiti, le tecniche di base di alcune discipline circensi e lavorare insieme a loro sull’organizzazione di uno spettacolo finale.