CIRCO LIDIA TOGNI: CORTESIA, SOLIDARIETA' E ATTRAZIONI "SBANCANO" PALERMO

Ultimi spettacoli a Palermo, dopo quasi due mesi di permanenza nel capoluogo isolano, per il "Lidia Togni" diretto dall'elegante e sempre cortese Vinicio Togni Canestrelli, esponente di due note e longeve famiglie circensi.
Il complesso, che è ritornato in Sicilia dopo alcuni anni con un funzionale e nuovo chapiteau, ha conquistato i palermitani con un elevato livello di attrazioni, con un ottimo impianti di luci, con tante iniziative di solidarietà, con la cortesia di tutto lo staff, con uno show ben ritmato e con quell'eleganza che da sempre contraddistingue il Circo Lidia Togni.
Nel cast, fra molti artisti sudamericani, spiccano la grandissima maestria addestrativa di Vinicio Togni (fra i migliori in Italia con i cavalli), la presenza singolare di Marcello Marchetti (presentatore) e le grandi doti del siciliano Giampaolo Maltese, un ventrioloquo che ho visto più volte nel corso degli anni e che adesso sta davvero raggiungendo livelli eccelsi (basti ascoltare i commenti e gli applausi del pubblico). Non manca poi l'adrenalina pura grazie alla spericolatezza di acrobati al filo alto, alla ruota della morte e nel globo delle moto. Uno spettacolo completato anche da uno strepitoso numero di illusionismo, da splendidi esemplari di cavalli, da leoni berberi e da un trio di simpaticissimi clowns.
Il Circo Lidia Togni si trasferirà adesso a Trapani dove debutterà, sul lungomare Dante Alighieri, venerdì 2 febbraio con due spettacoli, il pomeridiano e il serale.

Di Pietro Messana


Commenti