19° International Circus Festival of Italy: comunicato Stampa del 25/09/18

In gara gli artisti provenienti da cinque continenti e tanti appuntamenti collaterali. Presentata la 19ª edizione dell’International Circus Festival of Italy, la prestigiosa manifestazione circense si svolgerà     
a Latina dal 18 al 22 Ottobre.

È stata presentata alla stampa questo pomeriggio (lunedì 24 settembre) la 19ª edizione dell’International Circus Festival of Italy. L’attesa manifestazione circense, che si svolgerà da giovedì 18 a lunedì 22 Ottobre a Latina, promuove lo spettacolo dal vivo e l’arte circense sotto ogni forma e vedrà sfidarsi, per aggiudicarsi l’ambito trofeo, i migliori artisti circensi selezionati nei cinque continenti, che si esibiranno davanti a due giurie divisi in due spettacoli diversi ogni giorno.
Seduti al tavolo dei relatori Fabio Montico, presidente dell’Associazione Giulio Montico, l’assessora alle Attività produttive del Comune di Latina Giulia Caprì e la referente dell’Ascom Confcommercio Lazio Sud di Latina Simona Lepori; in sala, invece, anche i protagonisti degli eventi collaterali al Festival. “Molte le novità di questa edizione; prima fra tutte la straordinarietà dei ventisette numeri che parteciperanno alla competizione, selezionati in modo scrupoloso tra più di 700 candidature, in modo da offrire uno spettacolo unico – ha detto Fabio Montico presidente dell’Associazione Giulio Montico – gli artisti in gara, provengono da 13 Nazioni e, nelle giornate che condivideranno con noi, visiteranno la nostra città e la vicina Roma, ma, soprattutto, apprezzeranno la nostra tradizione culinaria”.
Saranno cinque giornate molto intense, per artisti ed organizzatori.
“Il Festival Internazionale del Circo è un’occasione unica per promuovere e far conoscere il nostro territorio richiamando chi, approfittando della manifestazione, può visitare la città e scoprire il nostro territorio ricco di storia e risorse – ha affermato l’assessora alle Attività produttive del Comune di Latina Giulia Caprì - il Circo è da sempre luogo d’incontro tra culture, lingue, arti, religioni, tradizioni e confrontarci con 13 Nazioni rappresenta un’occasione davvero unica”.
A dare il via al Festival, giovedì 18 ottobre alle 18.00, la Grande Parata degli Artisti: lustrini e paillettes inonderanno le vie del centro città con la kermesse organizzata dall’Ascom Confcommercio Lazio Sud. La Parata sarà aperta dagli Sbandieratori dei Rioni di Cori, accompagnati da diversi gruppi di Musicisti, Majorette e dagli Alpini. “Il punto d’incontro sarà Piazza San Marco e poi, attraverso le vie del centro, si procederà in parata fino al tendone in via Rossetti – ha precisato la referente dell’Ascom Confcommercio Lazio Sud di Latina Simona Lepori – il nostro intento è coniugare l’Internazionalità del Festival con gli artisti locali per dare vita ad uno sfavillante ed imperdibile spettacolo”.
Diversi anche gli appuntamenti dedicati alle scuole: i ragazzi, oltre a poter assistere ai matinée, avranno l’opportunità di partecipare ad un mini corso con lezione gratuita per fumettisti dal titolo “Il Festival dei bambini”, tenuta dagli insegnanti del TunuéLab, il centro di formazione artistica della casa editrice specializzata in graphic novel, Tunué. Da non perdere poi la 6ª edizione del “Caffè letterario a tema circense”; protagonisti dell’incontro di venerdì 19 ottobre alle ore 18.00 nel foyer del circo saranno fumettisti, scrittori e ovviamente artisti che sveleranno alcuni aspetti, decisamente avvincenti, della vita dei circensi. Sempre nel foyer del tendone della #19ª edizione dell’International Circus Festival of Italy, per tutta la durata del festival, lo spazio espositivo a tema circense, “Circus Expo” grazie al quale fotografi, pittori, scultori, collezionisti, appassionati di modellismo ed artisti possono esporre le proprie opere. L’esposizione sarà sempre accessibile fino ad un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.
Domenica 21 ottobre alle ore 11.30, aperta a tutti, si svolgerà la funzione religiosa, celebrata in più lingue nella pista del Festival animata dai Salesiani dell'Oratorio Don Bosco della parrocchia di San Marco. Durante la S. Messa Internazionale si reciterà una particolare preghiera di ringraziamento che vedrà l’esibizione di alcuni artisti del Festival. Come sempre, la partecipazione a tutti gli eventi collaterali al Festival è libera e gratuita.
I ventisette numeri, in programma per la cinque giorni, saranno sapientemente miscelati fra loro e daranno vita a due spettacoli diversi che riguarderanno tutte le specialità circensi. Si comincia giovedì secondo il seguente Calendario: Giovedì 18 Ottobre ore 10 (matinée) e ore 21.00 (spettacolo A); Venerdì 19 Ottobre ore 10 (matinée) e ore 21.00 (spettacolo B); Sabato 20 Ottobre ore 16.30 (spettacolo B) e ore 21.00 (spettacolo A); Domenica 21 Ottobre ore 15.30 (spettacolo A) e ore 19.00 (spettacolo B); Lunedì 22 Ottobre ore 20.30 Spettacolo di Gala e premiazione dei vincitori. Gli spettacoli denominati A e B, pur essendo diversi, sono d’identico ed elevatissimo livello dal punto di vista artistico e corrispondono esclusivamente alla ripartizione degli artisti in gara in due gruppi.
Gli “Special Guest” saranno presenti in tutti gli spettacoli.
Sono già disponibili i biglietti per partecipare ai due spettacoli.
Prenotazioni: prenotazione@festivalcircolatina.com oppure tel.+ 39 0773 474000

Seguici su: www.festivalcircolatina.com

Pagina Fb: International Circus Festival of Italy
Instagram: @festivalcircoitalia
Informazioni: info@festivalcircolatina.com,
Accrediti: segreteria@festivalcircolatina.com

Commenti