DOPO LA GRANDE PAURA, IL CIRCO SANDRA ORFEI CONTINUA CON I SUOI SUCCESSI A REGGIO CALABRIA

Grande spavento l’altra sera al Circo Sandra Orfei, attualmente in tournée a Reggio Calabria, a causa di una fortissima tromba d’aria, che abbattutasi sulla città Reggina, proprio in località porto ha fatto ondeggiare per diversi minuti lo chapiteau del circo durante lo spettacolo del matinée.
La tantissima gente presente è stata immediatamente fatta evacuare grazie al pronto intervento del piano di sicurezza presente all’interno del circo. Paura si, ma sicurezza immediata verso l’incolumità della gente, grazie ad una attentissima organizzazione. Fortuna, che in quel momento non c’era in pista il numero di gabbia. Lo spettacolo è stato immediatamente sospeso, ed annullato quello serale, ma a tutti gli spettatori presenti è stato concesso dalla direzione di rivedere per intero lo spettacolo, facendoli beneficiare del biglietto già pagato. La signora Gullì Margherita ci racconta: "ero presente quella sera e mi trovano all'interno del circo insieme al mio nipotino, ed ho vissuto attimi di vero panico dopo che ci è stato dato l'avviso di uscire subito fuori dal circo perchè c'era in atto una tromba d'aria. Ma grazie alla tempestività ed alla professionalità del personale del circo che ci è stato sempre vicino, tutto si è risolto nei migliori dei modi".
Ma, dopo questo brutto episodio il circo continua con grande successo a presentare i suoi spettacoli, in programma fino al giorno 08 Ottobre a Reggio Calabria. Lo stesso sta avendo un grandissimo successo e nella circostanza, dopo aver ampiamente documentato in precedenza l’esibizione dei vari artisti, bisogna evidenziare il numero di Sara Mateva Vassallo al filo basso, che dopo diverso tempo è stato riproposto in pista. Veramente un fiore all’occhiello per eleganza ed arte. "Complimenti Sara"
Intanto questa mattina alle ore 12, proprio nello stesso istante in cui in tutto il mondo viene rievocata la supplica alla Regina del SS. Rosario di Pompei, la direzione del circo ha fatto celebrare una Santa Messa da Don Nino Iannò, parroco della Chiesa di Sant'Aurelio di Arghillà (RC), che ha portato anche il saluto dell'Arcivescovo di Reggio Calabria Mons.Giuseppe Morosini che ha sempre espresso la sua vicinanza al mondo del circo. La celebrazione è stata organizzata dal diacono Mario Casile e da sua moglie Angelica responsabile del settore circo e luna-park (migrante) ed inoltre da Agostino e Cristina Vitamia, e da Antonio Guarnaccia operatori pastorali. La santa messa è stata celebrata in suffragio della mamma del direttore Claudio Vassallo Maci Zamperla, di suo padre Eugenio Vassallo e di Alessandro Lauciello.
Il direttore Claudio Vassallo, soddisfattissimo, ci dice che se non fosse stato per il fatto di aver organizzato l’ingresso nella dirimpettaia Sicilia, avrebbe certamente accettato la proroga propostagli. Ma lo stesso nel ringraziare tutta la Città, tutti i Reggini, si ripropone di ritornare nella Città dello stresso subito dopo aver terminato la tournée Siciliana, presentando il suo nuovo spettacolo 2019.
Dalla nostra redazione giungano i  più sentiti complimenti a questa Direzione e a tutto il suo staff tecnico ed artistico per lo spettacolo presentato nella nostra Calabria, artisticamente molto valido, divertente ed apprezzato dalla gente.

Clemente Corvo  


Commenti