CirCuba festeggia a Roma i 50 anni di storia con un nuovo attesissimo show

Dopo il successo del primo tour di CirCuba, torna a Roma dal 7 dicembre al 20 gennaio una nuova compagnia del Circo Nacional de Cuba con “CirCuba 50 Anniversary” un vero e proprio viaggio nei 50 magnifici anni di storia, conquiste e successi nel mondo.
Per il secondo anno il circo cubano è un vero e proprio invito alla gioia, un rimedio allo stress quotidiano, all’oscurità. Gli organizzatori, in accordo con il Ministero della cultura di Cuba, hanno deciso di festeggiare in Italia mezzo secolo di storia dalla nascita di CirCuba. Proprio nel 1968 Fidel Castro nazionalizzò il mondo del circo, inaugurando cosi il primo spettacolo itinerante con artisti formatisi nelle varie palestre successivamente poi divenute scuole. Un modo questo, sostiene il Ministero della cultura di Cuba, che tende a far conoscere l’immenso valore culturale e la disciplina circense musicale e di danza tipici di questo paese caraibico.
Per questo spettacolo sono stati selezionati una cinquantina di artisti dalla più famosa scuola di circo a L’Avana che, attraverso la musica, la danza, il canto, daranno vita a 12 suggestivi quadri.
Troveremo, all'interno del circo cubano, la tecnica acrobatica Sovietica, ispirata al circo russo, unita a elementi della cultura afro-cubana e una forte influenza della Cina. Questa fusione ha permesso ad alcune performances di essere uniche e inedite nel repertorio delle attrazioni acrobatiche internazionali, dando una impronta cubana conosciuta in tutto il mondo.
La colonna sonora dai ritmi tipici sarà suonata dal vivo da un’orchestra locale e cantata dalla doppia voce di due cantanti con uno straordinario corpo di ballo, tutti provenienti dalla scuola di stato Compagnia de l’Havana. Grande talento nelle performances, che hanno addirittura cambiato il modo di eseguire il numero del trapezio, rendendolo più spettacolare senza usare la classica altalena, ma dei grandi elastici, che daranno agli acrobati le sembianze di veri e propri proiettili umani. Si assisterà ai pattinatori acrobatici che si esibiranno su una pista di soli 3 metri di diametro, agli atleti in grado di saltare e atterrare dopo aver eseguito delle evoluzioni mortali su una piccola sbarra di legno e ancora alle straordinarie contorsioniste, alcune appese ad un cerchio aereo altre appese per i loro capelli. Quest’ultima esibizione è tipica dell’isola cubana. Quattro gli atleti che in diverse performances, come quella dei verticalisti, formeranno delle vere e proprie sculture umane. Altri atleti si cimenteranno nel salto della corda, uno dei giochi ancora oggi praticato dai bambini cubani e di tutto il mondo. No mancheranno comini e tante risate!

SPETTACOLI dal 7 dicembre al 20 gennaio
SEDE: Via C. Colombo angolo via Oceano Pacifico - ROMA EUR (vicino EUROMA 2)