Roberto Grioni ha chiesto ai privati la disponibilità dell'area
"Soltanto perchè l'amministrazione ci ha risposto che non aveva spazi da destinarci"
Il sindaco Mosaner oggi in giunta "Pensiamo ad altre alternative"
L'area ex Cattoi torna ad essere terreno di scontro tra l'amministrazione di Riva e, indirettamente, i suoi legittimi proprietari. Questa volta ad andarci di mezzo non sono i turisti intenti a posteggiare nelle immediate vicinanze del lago ma un circo itinerante che in queste settimane è nell'Alto Garda: il Circo Grioni. Una situazione che sembra essersi creata a causa della perpetuata volontà rivana di non ospitare circhi (dura dal 1994, nonostante le 90 richieste ricevute), unita alla disponibilità dei proprietari dell'ex Cattoi di concedere, invece, l'area ai circensi. Ottenuta la disponibilità del terreno privato in sostitiuzione del suolo pubblico, i Grioni ora sono in attesa della necessaria licenza di pubblico esercizio non ancora istruita, come da prassi, dal Commissariato, perchè in attesa del parere del Comune.
Le alternative del comune
Per il sindaco Adalberto Mosaner la questione non è di semplice risoluzione. "A noi è pervenuta la richiesta di posizionamento del circo all'ex Cattoi -spiega Mosaner- ma quell'area non è nelle disponibilità del Comune che ne sta dunque valutando delle altre". Quale siano, queste alternative, Mosaner non lo dice (potrebbe esserci una deroga per lo spazio alla Haltera), affermando che una decisione verrà presa quest'oggi in giunta: "Ci hanno presentato la domanda solo venti giorni fa e gli uffici hanno risposto secondo normativa, ma appare evidente che qualcuno soffia sul fuoco con l'area ex Cattoi per dare fastidio al Comune".
Niente animali nel circo
Decisamente diverso il punto di vista di Roberto Grioni, titolare del circo: "Siamo una realtà piccola che non ha animali in spettacolo, solo una piccola fattoria didattica e che non ha mai avuto problemi in Trentino. Siamo già stati ad Arco e a Dro, ma anche a Rovereto, a Trento, ad Ala e Avio. Solo qui a Riva ci siamo trovati in questa situazione".
Grioni racconta di aver inviato come le richieste di occupazione di suolo pubblico in tutti i comuni del tour estivo. "Solo Riva ci ha risposto che non aveva aree da destinarci -spiega il titolare- così abbiamo fatto presente la legge statale 337/68 che dice che i Comuni devono ogni 6 mesi comunicare al Ministero un elenco di aree per gli spettacoli viaggianti. Fatto presnete ciò, cambiano risposta dicendoci che la nostra richiesta di suolo pubblico doveva pervenire entro il 31 Marzo come da regolamento comunale".
Grioni scopre però che la data fa riferimento al termine entro il quale il Comune deve deliberare ogni anno quali siano le aree da destinare a simili spettacoli mentre viene invece riportato che le domande per i circhi devono essere fatte con almeno 60 giorni di anticipo.
"La domanda l'abbiamo presentata l'8 Maggio, circo 70 giorni prima dell'esibizione -replica il titolare- solo a questo punto, vedendo le perplessità comunali, abbiamo cercato i privati e ottenuto il via libera dell'ex Cattoi, dal 23 Luglio al 28 Agosto, un periodo lungo per dare la possibilità a Riva di scegliere il fine settimana giusto, senza accavallarsi con altri appuntamenti. Nessuno ci ha risposto e non abbiamo ancora la licenza".