Oggi, 21 agosto, «Fantastika», lo spettacolo, ideato e diretto dal veronese Antonio Giarola tornerà in scena a Mosca dopo circa cinque mesi di pausa forzata, Il grande circo stabile, diretto dalla famiglia Nikulin, presenta ogni anno 3 programmi diversi, tutti accomunati da una qualità artistica straordinaria ed una massiccia presenza di animali, aveva debuttato a Mosca in febbraio ed era stato interrotto in aprile a causa del Covid19.
Lo spettacolo, ideato e diretto da Antonio Giarola, unico regista italiano invitato a dirigere questa prestigiosa struttura stabile, ha un appeal tutto italiano con coreografie, costumi dei veronesi Elena Grossule e Renato Gastaldelli e le musiche di Mario Stendardi che da molti anni collabora con Giarola al Gala d’Oro di Fieracavalli. Ma anche gli artisti protagonisti sono perlopiù italiani a partire da Flavio Togni con i propri figli e nipoti e che presenta la propria imponente cavalleria sia in libertà che in alta scuola. In particolare, ha grande spazio Bruno Togni con le tigri e in veste di giocoliere; inoltre il clown Davis Vassallo (già protagonista al Ringling Barnum & Bailey negli Stati Uniti e più recentemente dello spettacolo giubilare del Circo Knie in Svizzera), il verticalista Cristopher Togni, oltre chiaramente a vari importanti artisti russi.
«Non vedevo l’ora che il circo riaprisse – afferma Giarola - perché una pausa forzata di questo tipo ha davvero messo a dura prova l’energia di tutti. Ringrazio gli artisti e la direzione del Circo Nikulin per lo sforzo di riaprire seppure con un numero limitato di spettatori e con alcune modifiche artistiche».
«Fantastika» avrebbe dovuto restare in scena sino alla fine di agosto ma, vista la pausa forzata, prorogherà sino a fine novembre.
Commenti
Posta un commento