di Clemente Corvo
L’attesa è finita: oggi alle 18:30 debutta ufficialmente, presso il Centro Commerciale Annunziata di Goia Tauro, il Circo Maya Orfei Madagascar, uno degli spettacoli circensi più grandi e spettacolari d’Italia. La città è in fermento per l’arrivo di questa vera e propria città viaggiante, che resterà in scena fino al 31 agosto prima di proseguire la tournée in Sicilia, toccando Messina, Catania e Palermo.
Un viaggio nel mondo degli animali esotici
Per due ore di spettacolo, il pubblico potrà ammirare oltre 100 animali provenienti da ogni parte del mondo, sempre sotto il controllo veterinario e della Commissione Scientifica CITES. Tra gli ospiti più attesi:
- Leoni e Tigri, maestosi e affascinanti, protagonisti di numeri mozzafiato
- Rocco la giraffa, con il suo collo elegante e lo sguardo curioso
- Baby l’elefante, amatissima dai bambini
- Zebre, Cammelli, Lama, Canguri, Cavalli, Pony, Vatussi africani, Struzzi, Yak, Mucche scozzesi, insieme a molti altri animali simbolo di terre lontane
Durante l’intervallo sarà possibile visitare lo zoo viaggiante più grande d’Europa, un parco che ospita tutte queste specie esotiche. L’ingresso allo zoo è separato e si paga direttamente in loco.
Acrobazie, comicità e record mondiali
Oltre al fascino degli animali, il Circo Madagascar offre un programma artistico di altissimo livello:
- 13 record mondiali di acrobati, equilibristi e performer internazionali
- Il carosello di animali esotici diretto dal domatore Massimo Martinini, premiato al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo
- Numeri di comicità e grandi coreografie che mescolano tradizione e innovazione circense
Informazioni utili
Gli spettacoli andranno in scena tutti i giorni tranne il mercoledì, con due repliche quotidiane: 18:30 e 21:15.
I biglietti possono essere acquistati online sul sito madagascarcircus.it
o direttamente al botteghino (apertura 1 ora prima dello show). In
città, il personale del circo sta distribuendo coupon sconto riservati
alla piazza di Gioia Tauro.
La direzione consiglia di arrivare con anticipo per agevolare l’ingresso e godere pienamente dell’esperienza. Sono inoltre disponibili agevolazioni per bambini sotto i 2 anni (ingresso gratuito), ridotti per i più piccoli fino a 7 anni e per persone con disabilità.
SCOPRI DOVE SI TROVANO TUTTI I CIRCHI ITALIANI
APPROFONDISCI
ITALIA