Ritorna a Rimini lo spettacolo più irriverente e pazzo in assoluto: al 105 Stadium ‘Psychiatric Circus’


Dopo il grande successo dell’estate scorsa a Rimini ritorna lo spettacolo più folle in assoluto. Se vi piace sperimentare le nuove frontiere dell’avanguardia circense, essere terrorizzati, ridere e riflettere allora dovete provare “Psychiatric Circus” che da anni porta decine di migliaia di spettatori sotto i tendoni di ogni città. Un successo clamoroso anche su internet e social network, si registrano commenti entusiasti dalla pagina Facebook “Psychiatric” ai video YouTube. Appuntamento al 105 Stadium dal 3 al 27 agosto.
Lo spettacolo ideato da Sandy Medini mescola l’arte circense con l’horror (ispirato ad American Horror Story), la comicità e soprattutto l’interazione tra personaggi e pubblico che è una delle carte vincenti. La storia comincia nel momento stesso in cui entrerete. Vivrete diverse sorprese e una esperienza intensa nella quale sarete senz’altro coinvolti.
Psychiatric Circus è sconsigliato a un pubblico di minori di 14 anni per la delicatezza dei temi trattati, cioè la malattia mentale, i drammi e le violenze dei manicomi degli anni ’50. Lo spettacolo è ambientato nel manicomio di Bergren, diretto da un dottore-reverendo ironico e sadico allo stesso tempo.
Come spesso accade, il pregiudizio è quanto di peggio possa limitare la nostra società. Chi sono i matti e chi è il vero matto? Quali sono le nostre paure? Quali sono le nostre consapevolezze? Abbiamo una autentica percezione di noi stessi e quella che gli altri hanno di noi? Psychiatric Circus parte dalle paure, dal pregiudizio che ci attanaglia per poi finire a farci scoprire di più noi stessi e a riflettere su temi molto delicati.
L’inizio stesso della “recita” è a tinte forti. La paura e lo shock iniziale potrebbero terrorizzare, ma poi si passa a un coinvolgimento e una riflessione sempre maggiori grazie ai monologhi e dialoghi comici che spezzano la tensione, i numeri acrobatici, i giocolieri, la danza, la musica pop/rock.
Insomma bisogna prepararsi a vivere uno show non in maniera troppo rilassata ma che alla fine ripaga facendo portare a casa diverse emozioni. Il cast di attori, giocolieri, acrobati è di primo livello. La scenografia e le luci sono ottime, così come la musica. Tutto è stato pensato per vivere un grande show.
La carovana sta girando da oltre un anno l’Italia, soprattutto il nord, ottenendo grandissimi successi di critica e pubblico. “Dopo il primo giorno e la diffidenza iniziale, la nostra forza è il passaparola e i social network. Nei giorni seguenti registriamo code lunghissime al botteghino. Questa è l’avanguardia del circo. Abbiamo un pubblico molto vasto, giovani etero e gay, ma anche normalissime persone. Si tratta di uno spettacolo adatto a tutti tranne che ai bambini”, spiega Sandy Medini.

BIGLIETTI disponibili in prevendita su www.event4all.net , e direttamente alla cassa prima degli spettacoli.

18/07/2016