Torna il Busker Festival. Quando il palcoscenico...è la piazza


Sul Sebino torna l’arte di strada, quella fatta da performer che ai palcoscenici preferiscono le piazze. Paratico e Sarnico sono pronte alla 17esima edizione del Busker festival, in calendario dal giovedì 28 a domenica 31 luglio con un'anima decisamente europea, visto che più della metà delle compagnie che saranno presenti provengono da Francia, Spagna, Germania, Belgio, Polonia, Slovenia e Ungheria.

A definire la kermesse, promossa dalla Pro loco sarnicese, i numeri: 160 performer, oltre 50 compagnie, 250 spettacoli gratuiti e 30 postazioni (23 a Sarnico e 7 a Paratico) tutte en plein eir.

La formula è quella consolidata negli anni: artisti che si esibiscono a più riprese nelle piazze, nei vicoli, nei cortili, nella contrada, sul lungolago sarnicese e paraticese, tra spettacoli di cirque nouveau, circo acrobatico, teatro di figura, teatro urbano, danza contemporanea, fachirismo, danza acrobatica aerea, palo cinese, funambolismo, equilibrismo e giocoleria.

Tra le novità 2016 un seminario di approfondimento rivolto agli operatori culturali delle arti di strada, pista e del teatro di figura promosso dall’associazione nazionale Arti performative.

Il programma completo su www.sarnicobuskerfestival.it

26/07/2016