Il voto in Senato sul circo senza animali, previsto ieri sera, è slittato a oggi. L’esame del Ddl Spettacolo si è inceppato all’articolo 2, quello che contiene la delega al governo a rivedere le “disposizioni in tema di attività circensi, specificamente finalizzate alla graduale eliminazione dell’utilizzo degli animali nello svolgimento delle stesse”.
Le proposte di modifica presentate soprattutto dal senatore Carlo Giovanardi (“Federazione della Libertà”) per scongiurare l’ipotesi di circhi senza animali verranno pertanto esaminate oggi. Alla luce della disponibilità espressa in Aula dal ministro Dario Franceschini a ritoccare la norma si è preferito rinviare. La proposta di mediazione che potrebbe passare, tra i termini “eliminazione” e “riduzione” (proposta soprattutto dal centrodestra) degli animali, è quella di “superamento” limitata però agli esemplari selvatici.
“I cavalli infatti – osserva Giovanardi – vengono impiegati anche nell’ippica e in mille altri spettacoli e non si capisce perché dovrebbero venire vietati nei circhi”. L’intoppo preoccupa gli animalisti. Il presidente della Lav, Gianluca Felicetti, si appella su twitter al ministro della Cultura: “Ministro @dariofrance ora in Aula Senato CodiceSpettacolo Non rimangiarti ‘graduale eliminazione animali nei circhi’ che hai difeso finora”, twittava ieri pomeriggio, per poi ribadire verso sera “Va a domattina voto Aula Senato su graduale eliminazione uso animali nei circhi Ddl @dariofrance Ministro difenda quanto da lei scritto!”. Anche Monica Cirinnà, senatrice Pd, si augura sul social network che “Uomo stupisca uomo con sue capacità, non con animali Si ai circhi solo senza animali”. Del provvedimento all’esame di Palazzo Madama abbiamo già scritto qui su 24zampe nei giorni scorsi.
Commenti
Posta un commento