Non è vero che gli animali sono strappati dalla loro natura perché nascono e vivono nei circhi. Non è vero che sono addestrati con metodi brutali e non è vero – dicono gli operatori del circo – che il circo vive solo perché riceve finanziamenti pubblici. E qui sta forse il dato che i circensi mostrano con maggior orgoglio. Ovvero che la campagna animalista, amplificata dai social network, non ha inciso più di tanto sui biglietti strappati per vedere gli spettacoli con animali. A testimonianza – dicono i circensi - che le famiglie continuano a chiedere il circo con gli animali. E a chi protesta un invito. Venite a vedere.
Interviste a:
- Claudio Aimone, Veterinario
- Antonio Buccioni, Presidente Ente Nazionale circhi Agis
- Valeriu Damian, Artista circense
0 Commenti