Al Teatro della Luna arriva “Alis” con gli artisti del Cirque Nouveau
Fil rouge dello show è il libro cult di Lewis Carroll, “Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie”, racconta Onofrio Colucci, maestro di cerimonia e direttore artistico: «Lo spettacolo è liberamente ispirato alle surreali atmosfere di Alice: il progetto è poi spiegato dalla dicitura “Le Cirque World’s Top Performers”, visto che abbiamo messo insieme artisti che, con anni di duro lavoro, hanno raggiunto uno status leggendario nel panorama del Nouveau Cirque, spingendo continuamente le proprie abilità oltre l’immaginabile”.
Prima di occuparsi del progetto, Colucci è stato per anni una delle vedette di “Slava’s Snowshow”, lo spettacolo del mitico clown Slava Polunin, imperituro successo planetario che ancora oggi lo vede impegnato. Il cast è di altissimo livello, con tanti interpreti (alcuni provenienti proprio dal Cirque du Soleil) che giganteggiano nelle loro discipline.
A cominciare dalla giovane acrobata Alis Tromler, capace di acrobazie pazzesche appesa a delle semplici strisce di stoffa: artista di punta e che dà il nome allo spettacolo. E poi ci sono il “Nureyev del Circo”, Anatoliy Zalevsky, equilibrista dal talento fisico straordinario, o l’altro mitico acrobata ex Cirque du Soleil, Yves Décoste, per finire con il contorsionista Oleksandr Yenivatov, gli acrobati I-Team e i giocolieri Raw Art, solo per fare qualche nome.
Il sogno di Colucci e dei suoi artisti è ambizioso: creare una nuova versione italiana dell’arte circense contemporanea, già reinventata dal Cirque du Soleil. A giudicare dal gradimento del pubblico la strada è più che promettente.
Teatro della Luna, via G. Di Vittorio 6, Assago, fino al 31 dicembre, 33/66 euro
Commenti
Posta un commento