Torna il Circo Americano Tre piste uniche al mondo

Il grande spettacolo della famiglia Togni con acrobati, tigri, numeri volanti, caroselli equestri, maghi e clown

Il Circo Americano della famiglia Togni torna nella sua Verona piantando il grande "chapiteau" a San Giovanni Lupatoto (in Via Cesare Battisti, Zona Centro commerciale Verona Uno) dal 22 febbraio (debutto alle 21) al 4 marzo, unica tappa del Nord-est. E torna più grande, riproponendo la formula su tre piste (che aveva abbandonato per lo spettacolo "New Generation" della nuove leve Togni), tornando ad essere l'unico circo al mondo con tre piste,  che permettono quadri più spettacolari e cambi di scena velocissimi.
Il Circo Americano è una vera città viaggiante, con altre 100 persone tra artisti, tecnici e personale specializzato nell'allestimento dell'enorme tensostruttura di duemila metri quadrati e da duemila posti che necessita di quattro giorni per il montaggio completo. Anche lo spettacolo, dal titolo "Extraordinary", presenta molte novità, tra cui il debutto di Bruno Togni, figlio del celebre domatore Flavio, con le tigri: ha 21 anni, è un giocoliere formatosi all'Accademia del Circo di Verona e ora si propone come il più giovane addestratore di grandi felini del mondo. Sulle orme del padre, che dopo gli elefanti e i cavalli, ha affrontato anche le tigri. Bruno guiderà un gruppo di sei tigri del bengala, nate in casa Togni e cresciute e addestrate da lui.
Flavio Togni, Clow d'Oro e tre volte Clown d'Argento al Festival di Montecarlo, vi è tornato in questa edizione 2018, che si è svolta il mese scorso, nella giuria di esperti e tecnici, a rappresentare l'Italia, su invito della principessa Stephanie.
Lo show ha molti numeri straordinari.Come gli acrobati ucraini Atlantis, premiati con l'oro al Festival mondiale del Circo di Parigi; il carosello equestre di Bruno e Cristina Togni; il numero volante degli Elastonauti, con la coreografia aerea tra luci e buio del celebre Claude Lergenmuller; Ivan Makay, moderno Houdini, alle prese però non con l'acqua ma col fuoco e un solo minuto per liberarsi da catene e camicia di forza: un genere questo che mancava dalla pista del Circo Americano da quarant'anni.
In pista anche le nuove generazioni della famiglia Togni, tra cui le giovanissime Adriana e Sarah Togni in uno straordinario duo al trapezio, premiato a Montecarlo, il duo di trampolino comico Claudio ed Enis, e Ilaria acrobata dell'aria. Oltre agli elefanti, simbolo dell'Americano insieme ai cavalli, e alle risate del clow Joy.
Gli spettacoli sono alle 17.30 il lunedì, martedì e mercoledì, alle 17.30 e alle 21 il giovedì, venerdì e sabato, alle 16 e alle 18.30 la domenica, fino al 4 marzo.
Info sul sito www.americancircus.it


Commenti