IL CIRCO ROYAL SPOPOLA A GIOIA TAURO

Quelli, che erano i dubbi, che tormentavano le menti dei componenti della direzione del Circo Royal sul periodo piuttosto lungo di permanenza del circo a Gioia Tauro,“ben 10 giorni” sono stati stravolti dal grande successo ottenuto.
Infatti, periodi di permanenza cosi lunghi, si praticano solo nei capoluoghi di Provincia, ed anche abbastanza grandi. Ma nonostante tutto, il circo, ha riscontrato la presenza di decine di migliaia di persone, due giorni di spettacoli di scuole, con il circo completamente pieno anche nella seconda
domenica di permanenza. Tutto questo, nonostante che, gran parte dei cittadini della piana, avevano già visto uno spettacolo circense nelle varie città pianigiane nelle settimane scorse.
Questi artisti, tra cui tanti gioiesi, sono veramente bravi. Lo spettacolo è di altissimo spessore, anzi, all’interno dello stesso, si potrebbero selezionare numeri da festival, in primis Carlo e Triscia Martini con il loro numero di cinghie aeree. Certo è pur vero che le qualità artistiche devono saper essere apprezzate, ed a tal proposito, la popolazione gioiese e di tutta la Piana, abituate a vedere ormai da diversi anni i migliori spettacoli nazionali, è ormai esperta e non trascura mai questi eventi.
Il tutto, naturalmente all’interno del Parco Commerciale Annunziata a Gioia Tauro, piazza ideata, creata e curata nei minimi dettagli da circa trent’anni, che ha ospitato sempre gratuitamente le più grandi direzioni circensi che, nelle varie occasioni hanno onorato la piazza, portando sempre spettacoli selezionati, validi ed al gran completo.
Ed è per questo, che ormai questa piazza, centro strategico dei 33 paesi della Piana, con oltre 170 mila abitanti è diventata un sicuro biglietto da visita, un viatico sicuro per tutta la piana per assistere ad eventi circensi di grande qualità.
La stessa, è stata tenuta a battesimo dal Circo di Francia del grande ed indimenticabile Armando Bellucci, ha visto l’inaugurazione del maestoso bar di Darix Martini, è stata onorata dalla presenza  degli indimenticabili Walter Nones e Moira Orfei, ha visto la presenza dei Circhi Lidia Togni a due piste sul ghiaccio, Città di Roma, Luana Orfei, Embell Riva, Circo Martini, Wanet Togni, Circo Wigliams, Acquatico Loredana Bellucci ed altri.
Quando, si cresce in questo modo, con l’accoglienza, la costanza, con la disponibilità, la passione e quello che è più importante con la lealtà, con la sincerità, la trasparenza, i risultati sono questi.
Questa è diventata con merito la piazza circense della piana che la porta ad essere considerata, tra le piazze più interessanti d’Italia.

Clemente Corvo


Commenti