Gli show sono in programma oggi, alle ore 16 e alle ore 18, mentre domani, lunedì 30 aprile, e martedì primo maggio ci sarà un'unica esibizione alle ore 17
Un’occasione per immergersi completamente nel mondo circense è quella che tanti bambini, famiglie e curiosi potranno avere a Luino, grazie all’arrivo del famoso Circo Nando Orfei che torna sul territorio. Si tratta di uno dei circo più famosi al mondo, che hanno scritto una grande parte di storia dell’arte circense nel nostro paese.
Il debutto è avvenuto ieri e lo spettacolo, dalla durata di due ore circa, ha visto alternarsi tantissimi artisti guidati dal noto presentatore Lenny Alvarez. Si inizierà con la parata “gipsy”, la giocoleria di Lenny e i cavallini comici di Samantha, per poi passare a Nives Diamond, la ballerina con gli hula-hoop burlesque-style, alla comicità di Deblììn e agli equilibristi con spade e pugnali di “Frozen”. Ci sarà spazio, poi, per lo show dei gatti con “Maleficent”, il clown Gianni e il funabolismo in equilibrio su un cavo d’acciaio di Debora Quiros. A chiudere la prima parte dello spettacolo, invece, Bruno Meggiolaro, con uno spettacolo con rettili e serpenti.
La seconda parte, invece, vedrà l’esibizione delle belve feroci (tigri e leoni) con Alex Franchetti, la parata della “Sirenetta“, le bolle di sapone giganti, il clown Guido ed Ariel, l’acrobata volante sostenuta con la sola forza dei capelli. Ci sarà spazio poi per la pluripremiata Suellen Sforzi, abile contorsionista, e altre esibizioni comiche e di balestre su bersaglio umano con Bruno e Fellon Meggiolaro.
Insomma, uno spettacolo che racchiude completamente l’arte circense e che darà la possibilità a tutti di scoprire a Luino la grande magia del Circo di Nando Orfei. Orfei in Italia e nel mondo, infatti, è sinonimo di grande circo, se poi parliamo della famiglia di Nando Orfei, sicuramente c’è chi ricorda ancora, attorno al 1960, il Circo a tre piste Orfei di Nando, Liana e Rinaldo. Nel 1972 i tre Orfei hanno presentato un fastoso chapiteau a tre piste, il Circo delle Mille e Una Notte e qualche anno dopo il Circorama. Nando specialmente, è stato puntualmente presente in televisione, e con questa nuova e magica produzione, ricorda così la sua profonda ed interminabile amicizia con il grande Fellini, che lo volle in molti dei suoi film, tra i più importanti ricordiamo “Amarcord” vincitore dell’oscar come miglior film straniero nel 1973, dove Nando Orfei, co-protagonista, interpretava il ruolo del “Patacca”, per non dimenticare poi un altro meraviglioso film, girato a Roma proprio all’interno del Circo di Nando Orfei, “I Clowns”.
Gli show sono in programma oggi, domenica 29 aprile, alle ore 16 e alle ore 18, mentre domani, lunedì 30 aprile, e martedì primo maggio ci sarà un’unica esibizione alle ore 17.
Commenti
Posta un commento