Al Parco Culturale Le Serre dal 6 al 28 luglio con cento artisti provenienti da Canada, Marocco, Colombia, Irlanda, Francia e Italia
TORINO - Si intitola Sul Filo del Circo e gli appassionati dell’arte circense lo conoscono bene. Il festival internazionale presenta una 17esima edizione dai grandi numeri: 21 spettacoli, 16 titoli differenti, 6 prime nazionali e oltre 100 artisti provenienti da Canada, Marocco, Colombia, Irlanda, Francia e Italia. La location prescelta è al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco,
dal 6 al 28 luglio.
Marocco e Canada
È in particolare il «focus» artistico su Marocco e Canada la peculiarità dell’edizione 2018. Si parte dalle espressioni di questi due paesi per «leggere e interpretare - spiegano i promotori - i nuovi progetti di creazione artistica europea».
Osservatorio sullo stato dell’arte circense
La Fondazione Cirko Vertigo, che organizza il festival, rimarca come lo show di Grugliasco oltre a colorare luglio di mirabolanti acrobazie è anche un osservatorio culturale sullo stato dell’arte del circo contemporaneo e, in più, occasione di confronto e scambio di idee, progettualità e linguaggi. «La storia dello spettacolo dal vivo - spiega il direttore artistico Paolo Stratta - è ricca di invenzioni straordinarie e geniali che hanno combinato la precisione della tecnica, il trasporto dell’emozione e il brivido dell’esperienza. L’arte è energia, è l’atto contrapposto alla potenza della materia. Ritmo ed equilibrio sono le due ancelle dell’artista di circo contemporaneo e Cirko Vertigo innova con vera autenticità la tradizione, Sul Filo del Circo».
Commenti
Posta un commento