A partire dal film "Freaks" di Tod Browning del 1932 che narrava di un Circo e dei suoi fenomeni da baraccone per passare a "Il più grande spettacolo del mondo" del 1952, fino ad arrivare a "Come l'Acqua per gli Elefanti" del 2011.
Ma quelli erano e sono film. Spesso il Circo viene dipinto anche malamente o etichettato tramite false credenze e pregiudizi. Io ero interessato a tutto quello che lo spettatore comune non vede, non sa e forse neanche percepisce o immagina. Lo spettatore si limita a pagare il biglietto, a mettersi seduto e vedere uno spettacolo di acrobati, di clown e di animali. Si diverte, partecipa, si emoziona, scherza e mangia pop-corn. Poi lo spettacolo finisce, si alza e se ne va.
Ma cosa c'è dietro tutto questo?
Gli Artisti, la loro vita, la loro preparazione, le loro ansie, le loro scaramanzie. Il loro modo di condividere tutto. Il loro Amore per ciò che fanno, per i loro animali, per la loro Arte.
Così confidai ad Alberto Vassallo tutta questa ammirazione e attrazione verso questo Mondo, il loro Mondo, e quasi senza pensare gli proposi l'idea di un documentario.
Nasce così "The Life of Rony Roller Circus", un Documentario indipendente, ma indipendente nel vero senso della parola. Ovvero Io, la mia attrezzatura e questo Mondo Magico.
Documentario che è tutt'ora in fase di lavorazione. Quindi ci vorrà del tempo ancora.
Ad ogni modo ecco un assaggio di quello che sarà .
Ringrazio tutta la famiglia Vassallo e tutti coloro che compaiono nel trailer. Ringrazio anche chi non compare ma che avrà il suo spazio nel Documentario finito.
Di Giacomo A. Iacolenna
0 Commenti