Da mercoledì in Celadina il grande spettacolo della famiglia Togni. Flavio in carriera ha addestrato oltre 500 animali: sarà protagonista di uno spettacolare carosello equestre insieme a Daniele e Cristina.
Il nuovo spettacolo propone attrazioni internazionali, sontuose parate, animali da quattro continenti, giocolieri, acrobati dal talento multiforme, esilaranti clown, professionisti del brivido e artisti premiati al Festival del Circo di Montecarlo e all’International Circus Festival of Italy. Tra questi Flavio Togni, l’artista più premiato nel Principato di Monaco, che ha ricevuto l’ambito Clown d’Oro e tre Clown d’Argento. Flavio, che nella sua carriera ha addestrato oltre 500 animali (tra elefanti, cavalli e tigri) sarà protagonista di uno spettacolare carosello equestre sulle tre piste, insieme a Daniele e Cristina Togni. A Cristina, bella amazzone della famiglia Togni, l’onore del numero centrale con una pregevole esibizione con cavalli in libertà.
Gli Elastonauti sono protagonisti di una coreografia aerea al buio di grande intensità messa a punto da Claude Lergenmuller e utilizzata anche per la cerimonia di apertura dei giochi Olimpici invernali di Albertville. Altrettanto sorprendente e affascinante la contorsionista mongola con una performance che si è fatta applaudire negli spettacoli del canadese Cirque du Soleil. Quest’anno ricorrono i 250 anni dalla nascita del circo equestre dovuta al sergente britannico Philip Astley che nel 1767 diede vita a Londra ai primi spettacoli di circo. In omaggio a questa tradizione la famiglia Togni, nota in tutto il modo per le proprie produzioni equestri, proporrà l’alta scuola di equitazione, la cavalleria in libertà e l’acrobatica cavallo. E vedremo anche Bruno Togni che a soli 22 anni debutta ufficialmente a Bergamo con un maestoso gruppo composto da sette tigri del bengala (di cui una dal manto bianco) nate in «casa Togni» e cresciute e addestrate amorevolmente da lui stesso. Un artista che nonostante l’età dimostra già tutta la sicurezza, il carisma e il talento del padre Flavio, suo maestro ed esempio (siamo ormai alla quinta generazione della Famiglia Togni, che da 140 anni scrive la storia del circo affermando in tutto il mondo il marchio di famiglia.
In pista vedremo tre generazioni dei Togni. Tra i più giovani Claudio ed Enis, eccentrici saltatori al trampolino elastico, Adriana e Ilaria acrobate dell’aria, al cerchio. Le risate sono garantite da Joy Costa, giovane clown portoghese, campione anche nella giocoleria. Fiato sospeso grazie all’equilibrista sul filo Erik Niemen, intrepido danzatore su un cavo d’acciaio. E per finire un grande quadro acquatico con fontane, contorsionisti, ballerine e giochi pirotecnici nello stile dei grandi show di Las Vegas. Biglietti da 10 a 35 euro, in vendita alla biglietteria del Circo a partire dalle 15,30 nei giorni feriali e dalle 14,30 la domenica e nei giorni festivi. Debutto mercoledì ore 21. Spettacoli ore 17 e 21 nei giorni feriali; domenica e festivi ore 16 e 18,30; mercoledì 7 novembre riposo settimanale. Informazioni www.americancircus.it