L'Accademia d'Arte Circense di Verona è un'istituzione unica in Italia e per fronteggiare la perdita di fondi statali dovuti ai tagli del FUS, i giovanissimi artisti della scuola porteranno in scena uno spettacolo dedicato alle famiglie e non solo.
Sono ragazzi come tanti ma hanno scelto una vita straordinaria gli allievi dell'Accademia D'Arte Circense di Verona che daranno prova delle loro incredibili abilità in uno spettacolo di circo-teatro pensato per le famiglie ma che appassionerà anche gli adulti.
Il tema di questo spettacolo è proprio la ricerca del proprio talento, spiega il direttore Andrea Togni, i ragazzi che vivono qui in accademia sanno già che mestiere vogliono fare, vogliono fare il circo ma non sanno cosa faranno all'interno del circo, se saranno giocolieri, acrobati o pagliacci. Questo è il mestiere del direttore, che sono io, è proprio quello di andare a farli sperimentare ogni disciplina, per scoprire il proprio talento e farlo diventare la propria passione attraverso gli allenamenti farli poi diventare dei grandi artisti.
Il "Circo Dei Ragazzi Straordinari" andrà in scena nella sede dell'accademia in Via Tirso 3 sabato 24 Novembre alle 21 e poi domenica pomeriggio ed ancora il 01 e d il 02 Dicembre e l'8 ed il 9 sempre alle ore 17.00. E' uno spettacolo del tutto nuovo orchestrato dal direttore dell'Accademia D'Arte Circense Andrea Togni e interpretato dai suoi allievi, 20 ragazzi dai 12 ai 18 anni, un modo per far conoscere l'attività della fondazione che richiama artisti da tutto il nord Italia e per sostenere economicamente i più giovani.
Purtroppo con la riforma del FUS di tre anni fa, spiega il direttore Andrea Togni, il taglio delle sovvenzioni che l'accademia riceve è stato notevole e quindi noi dobbiamo trovare modi alternativi per autofinanziarci. Vi ricordiamo che l'Accademia d'Arte Circense essendo una realtà convittuale è l'unica accademia dell'Europa Occidentale , infatti siamo presi come esempio in quasi tutte le scuole del circo mondiali
Sono ragazzi come tanti ma hanno scelto una vita straordinaria gli allievi dell'Accademia D'Arte Circense di Verona che daranno prova delle loro incredibili abilità in uno spettacolo di circo-teatro pensato per le famiglie ma che appassionerà anche gli adulti.
Il tema di questo spettacolo è proprio la ricerca del proprio talento, spiega il direttore Andrea Togni, i ragazzi che vivono qui in accademia sanno già che mestiere vogliono fare, vogliono fare il circo ma non sanno cosa faranno all'interno del circo, se saranno giocolieri, acrobati o pagliacci. Questo è il mestiere del direttore, che sono io, è proprio quello di andare a farli sperimentare ogni disciplina, per scoprire il proprio talento e farlo diventare la propria passione attraverso gli allenamenti farli poi diventare dei grandi artisti.
Il "Circo Dei Ragazzi Straordinari" andrà in scena nella sede dell'accademia in Via Tirso 3 sabato 24 Novembre alle 21 e poi domenica pomeriggio ed ancora il 01 e d il 02 Dicembre e l'8 ed il 9 sempre alle ore 17.00. E' uno spettacolo del tutto nuovo orchestrato dal direttore dell'Accademia D'Arte Circense Andrea Togni e interpretato dai suoi allievi, 20 ragazzi dai 12 ai 18 anni, un modo per far conoscere l'attività della fondazione che richiama artisti da tutto il nord Italia e per sostenere economicamente i più giovani.
Purtroppo con la riforma del FUS di tre anni fa, spiega il direttore Andrea Togni, il taglio delle sovvenzioni che l'accademia riceve è stato notevole e quindi noi dobbiamo trovare modi alternativi per autofinanziarci. Vi ricordiamo che l'Accademia d'Arte Circense essendo una realtà convittuale è l'unica accademia dell'Europa Occidentale , infatti siamo presi come esempio in quasi tutte le scuole del circo mondiali