Christmas Circus regala uno show a persone fragili e bimbi disabili

Lo spettacolo sotto al tendone rimarrà fino al 13 gennaio anche con eventi speciali


Lo spettacolo speciale del Christmas Circus sotto al tendone installato nell’area attigua al centro commerciale Quattro Venti di Curtatone, è andato in scena nel pomeriggio di giovedì 27 dicembre. Come sempre accade nei giorni infrasettimanali non festivi, lo spettacolo è unico, con inizio alle 17.30. Il pubblico era assolutamente particolare: l’associazione Arte dell’Assurdo, che ha promosso l’evento, e il Comune di Curtatone hanno infatti deciso di fare un regalo di Natale a persone disabili, ragazzi fragili, persone in stato di disagio, distribuendo 250 biglietti omaggio tramite l’assessorato alle Politiche sociali guidato da Angela Giovannini.

Il Christmas Circus è uno show che deriva dall’esperienza dello Psychiatric Circus: «Lo spettacolo piace sia agli adulti che ai bambini anche se non vengono utilizzati animali - sottolinea Annalisa Venturini di Arte dell’Assurdo -, è dinamico, divertente, poliedrico, con esibizioni che vanno dal trasformismo all’equilibrismo, alla clowneria. È un evento a tema natalizio realizzato in collaborazione con Parco Cecilia di cui siamo partner. Dentro al tendone ricco di colori natalizi, oltre allo spettacolo di circo, teatro e clownerie, vengono coinvolti gli alunni delle scuole primarie e i bimbi disabili che saranno protagonisti di un corso gratuito di circo didattico inclusivo, al cui termine vi sarà programmato uno show finale con la partecipazione degli stessi.

Questo progetto vede il Comune di Curtatone protagonista di un evento unico in Europa, ed è proprio per questo motivo che vorremmo diventasse un appuntamento annuale del periodo di dicembre».

Ecco gli orari dei prossimi spettacoli: oggi ore 17.30; domani e domenica ore 15 e 17.30; lunedì 31 veglione di Capodanno alle 22; 1 gennaio ore 15 e 17.30; 2, 3 e 4 gennaio ore 17.30; 5 e 6 gennaio ore 15 e 17.30 (il 6 gennaio anche grande festa “La Befana al circo”); 7 e 8 gennaio riposo; 9, 10 e 11 gennaio ore 17.30; 12 e 13 gennaio ore 15 e 17.30. L’8 gennaio, tuttavia, il tendone non resterà inutilizzato: è infatti in programma alle 21 l’evento “Mantova beat revival”. Per assistere al racconto di questa magia del Natale i prezzi sono: posti laterali non numerati, adulti 15 euro, bambini dai 3 ai 14 anni 10 euro; posti centrali numerati, adulti 20 euro, bambini 15 euro.