E’ in questi giorni a Salerno – e vi resterà fino al prossimo 11 marzo, con due spettacoli al giorno – uno dei circhi più belli che siano ora sulla piazza, l’Imperial Royal Circus. Si tratta di un circo legato ad una storica famiglia circense, storica da tutti i punti di vita, perché la famiglia dell’Acqua che lo gestisce ha vissuto sulla propria pelle la tragedia della Seconda Guerra Mondiale, quando il tendone fu bombardato, e rimasero uccisi uomini e animali. A Salerno dove ha scelto di rimanere anche per il carnevale, il Royal offre uno spettacolo ricco, completo, e della durata di oltre due ore, con tante attrazioni tradizionali e al tempo stesso innovative e con tanti animali (curati benissimo, tanto che l’addrestratore Denny Montico è stato premiato per la massima attenzione al benessere degli animali nel circo).
Il circo nasce come equestre ed i cavalli occupano un ruolo importante, come le arti della giocoleria, delle evoluzioni aeree ed i tanti numeri che lo arricchiscono . Il Royal Circus vanta due milioni di spettatori complessivi, ed è uno dei più visti al mondo. Ma la vera star resta lui, il clown, Elder Dell’Acqua, sempre elegante, mai volgare, pronto a far divertire piccoli e grandi. Da sempre la famiglia dell’Imperial Royal Circus, è attenta ai temi del sociale e della solidarietà, con il progetto “Un Sorriso per…” che lo poterà, anche a Salerno, ad offrire uno spettacolo ai piccoli pazienti del reparto pediatria dell’Azienda Ospedaliera del San Leonardo.