Giarola, "Horse dreaming" storia di un pierrot a cavallo

Atmosfere poetiche e d'azione, con acrobati, cascate d'acqua, volteggiatori, combattimenti in stile medievale. Da Verona due artiste diplomate all'Accademia del circo


A Verona è il regista e l'anima del Gala d'Oro di Fieracavalli, ma Antonio Giarola è conosciuto in tutto il mondo per i suoi spettacoli equestri e circensi. In questi giorni sta preparando un nuovo spettacolo in Cina, a Qingado, con lo stuntman e addestratore Mario Luraschi, che debutterà a fine agosto.

"Questa è la mia quarta esperienza in Cina e sempre in località diverse -spiega Giarola- me se finora ho diretto delle produzioni classiche di circo, questa volta si tratta di teatro equestre con elementi circensi ed effetti speciali frutto delle esperienze di Luraschi in 50 anni di cinema. Si intitola Horse dreaming protagonista un Pierrot lunaire con il suo cavallo, tra atmosfere poetiche e di azione, con acrobati, volteggiatori, cascate d'acqua, combattimenti in stile medievale. L'attore protagonista è un italiano, Marco Migliavacca, già mimo-clown nello spettacolo del Cirque du Soleil all'Expo di Milano. Tra le varie acrobate aeree, voglio però ricordare Katrin Padovani e Martina Ghisellini che si sono formate all'Accademia d'Arte Circense di Verona. Veronese è anche la coreografa, Elena Grossule".

Dalla Cina alla Russia, Giarola tornerà a dirigere lo spettacolo del Circo Stabile Nikulin a Mosca. "Lo spettacolo si intitolerà Fantastica. Sarà un viaggio colmo di citazioni, dove le favole più note ( e quelle che hanno accompagnato la mia infanzia), avranno i colori ed il profumo del circo -dice Giarola- e ci sarà molta Verona sotto la chapiteau russo: le coreografie di Elena Grossule, la colonna sonora di Mario Stendardi, che da anni crea le musiche del Gala di Fieracavalli; e la famiglia circense Togni, con Flavio che porterà a Mosca ben 24 cavalli e 10 tigri, oltre ai figli e i nipoti, che con Giarola hanno già lavorato nello spettacolo White".

Dopo il Gala per il Salon du Cheval di El Jadida in Marocco, a ottobre, Giarola firmerà ancora la direzione artistica e la regia del Gala d'Oro di Fieracavalli. "Il tema stavolta saranno i sogni -ci anticipa Antonio- e dunque lo spettacolo si intitolerà Dreams. Avremo la presenza di alcuni artisti equestri internazionali ma tra tutti mi piace ricordare il ritorno al gala, dopo tanti anni e reduce da una lunga tournée, di Alex Giona con i suoi cavalli in libertà, un artista a cui sono legato perchè insieme abbiamo ottenuto un prestigioso argento al Festival Mondiale del Circo di Montecarlo del 2009".
A Fieracavalli 2019 sarà presente ufficialmente l'Accademia del Gala d'Oro. "E' un'iniziativa che con Dario Milanese e Armando Di Ruzza di Veronafiere, avevamo in incubatrice da un paio di anni. Crediamo che cultura equestre non significhi solo saper fare delle belle cose a cavallo, ma prima di tutto consapevolezza di cosa significhi fare spettacolo non prescindendo dalla storia e dal welfare animale. L'inizio dei corsi è previsto dalla primavera del 2020. Voglio ricordare che la nascita di questa Accademia ci ha dato anche l'occasione di creare un importante polo di documentazione sull'arte equestre".

Giarola svela che dopo questo intenso periodo, vuole prendersi una pausa per scrivere. "A breve dovrei essere pronto per la stesura del primo Lexicon italiano dei termini circensi e spero di completare un saggio sulla drammaturgia equestre al quale sto lavorando da anni".