Il Circo Mario Orfei più le attrazioni de "Le Cirque Montecarlo" con il suo incredibile spettacolo dal 23 agosto a Bergamo
La famiglia Orfei regalerà anche quest'anno ai bergamaschi l'incredibile spettacolo del circo: acrobati, contorsionisti, ventriloqui e animali: tutto questo ti aspetta nei fantastici spettacoli del Circo Mario Orfei dal 23 agosto al 22 settembre.
Anche quest'anno per la tradizionale Fiera di Sant'Alessandro arriva nell'area adiacente l'Oriocenter il grande Circo di Mario Orfei. Figlio di Orlando Orfei, erede di una delle più celebri dinastie circensi mondiali.
Lo show, diretto é da Attilio Bellucci e Riccardo Moroni.
Quest'anno il programma sará arricchito da alcune attrazioni protagoniste del Festival del Circo di Montecarlo. Il Duo serjo, incredibile numero di mano a mano, protagonista dei programmi dei più celebri circhi mondiali.
Le tigri del domatore italiano Alex Franchetti, storica famiglia circense.
La magia delle Canestrelli Sisters, i cavalli e Il numero di animali esotici della famiglia Coda Prin.
Dagli Stati Uniti d’America per la prima a Bergamo potrete ammirare dal vivo la trasformazione di un auto in un grosso Robot ….
Il numero di aerial sling della giovane artista rumena Ana Julia Rizea.
Uno spettacolo da non perdere, applaudito da più di 10 milioni di spettatori in Europa.
Orari spettacoli Circo Orfei
Gli spettacoli si terranno tutti i giorni alle 17.30 e alle 21.00. Il circo resterà chiuso il lunedì.
Il Circo e l’impiego degli animali
Una tematica molto accesa e alla base di numerose polemiche nell’ultimo decennio riguarda l’impiego degli animali negli spettacoli circensi. L’impiego di animali all’interno del circo ha origine con il circo equestre della tradizione risalente agli antichi Ludi Romani, ed è lo spettacolo che per eccellenza esprime l’unione e l’armonia tra esseri umani e animali. Nell’arco degli anni questo tipo di rapporto si è sviluppato ed evoluto, trasformandosi radicalmente. L’animale oggi più che mai è un compagno di avventura, di soddisfazioni e amore. Il Circo Orfei considera i suoi animali al pari di ogni altro artista presente in compagnia. Come per gli alloggi degli artisti, quelli di ogni singolo animale sono dotate di ogni possibile comfort con stalle accoglienti e pulite quotidianamente e dotate di riscaldamento per le stagioni più freddi.
È proprio agli animali la preoccupazione primaria non appena il Circo decide di approdare in una nuova città: vengono subito allestite le stalle e le coperture in modo da far scendere gli animali dal camion comodamente, in modo che siano solo mezzi di spostamento e non luoghi per lunghi stazionamenti.