Donati oltre 30 quintali di fieno per sfamare gli animali del Circo Busnelli Niuman

Il dono di Coldiretti e di altre aziende rodigini al circo, bloccato, da oltre due mesi, 
a causa del coronavirus


Da due mesi il Circo Busnelli Niuman è bloccato a Rovigo, in zona Borsea, perché, a causa delle misure restrittive previste dal Covid-19 non è potuto ripartire. Coldiretti Rovigo è andata in soccorso, questa mattina, portando 30 quintali di fieno per i numerosi animali grazie alle aziende agricole Spagnolo Luca e Zanotto Domenico di Rovigo. In particolare, il trasporto è stato eseguito dalla ditta di Spagnolo. Presente per la consegna del fieno anche il responsabile dell’ufficio periferico di Rovigo, Fortunato Sandri, che ha coordinato la consegna.

Quella che si trova a Borsea è una vera e propria carovana circense che era arrivata in zona a fine febbraio per svolere degli spettacoli. Il gruppo si compone di 18 persone, tra le quali ci sono anche due bambini, uno molto piccolo. Gli animali sono una cinquantina tra cavalli, pony, cammelli, tigri, lama, struzzi, cani dalmata, oche e caprette, ma durante questa sosta forzata sono nate due caprette, un poni e un lama peruviano.

“È un aiuto spontaneo quello che abbiamo portato oggi – afferma il presidente Carlo Salvan – perché non potevamo rimanere indifferenti. Il circo si trova vicinissimo a uno dei nostri uffici e, al di là della loro attività, noi abbiamo guardato alla sostanza: si tratta di persone e di animali che avevano bisogno di aiuto e che hanno incontrato una difficoltà enorme nel momento in cui sono stati bloccati gli spostamenti. Questa consegna l’abbiamo organizzata in poche ore grazie alla disponibilità delle aziende agricole circostanti, nulla toglie che potremo tornare con qualche altra fornitura. La loro gratitudine e la loro gioia ci hanno ricompensato per il piccolo gesto che abbiamo fatto”.

Anche il mondo dello sport sta affrontando un periodo di grande crisi legata all'emergenza sanitaria e allo stop di tutte le attività. 

Proprio per questo, in un periodo di difficoltà e incertezza, l’Asd Cà di Nini e l’azienda agricola Rebato, hanno deciso di scendere in campo e di aiutare gli altri circoli ippici in difficoltà rinunciando a richiedere il contributo della Fise Veneto per il mantenimento dei pony e cavalli della scuola, soldi che saranno devoluti a favore di maneggi più bisognosi. Un piccolo gesto di solidarietà tra società sportive, in un mondo che invece le vorrebbe vedere in competizione.

L’azienda agricola Rebato inoltre ha deciso di aiutare concretamente gli animali del Circo Businelli Niuman, bloccato a Borsea, donando balloni di fieno per gli animali. I fratelli Rebato, Francesco Presidente dell’Asd Cà di Nini e Alessandro proprietario dell’azienda agricola, si mettono infine a disposizione per quanto possibile ad aiutare altre situazioni in difficoltà perché i nostri amici animali non debbano soffrire.


Commenti