Sostegno per le famiglie e per gli animali da Caritas, Comune, supermercati, negozi e cittadini. "Alla fine vi faremo uno show gratuito"
Comune, Caritas e bibbienesi adottano il Circo Di Vienna. Foraggio e scarti di carne donati per sfamare gli animali e si moltiplicano di giorno in giorno i gesti di solidarietà a favore delle ventisette persone che vivono in piazza della Lira, nella zona industriale riservata agli spettacoli viaggianti. La grande famiglia circense, Vassallo, stimata e conosciuta per la sua storica attività, non finisce mai di ringraziare la comunità del Casentino per l'ospitalità e la generosità dimostrate in queste settimane di stop. L'emergenza ha infatti costretto lo staff diretto da Elen, Doriana e Vania a fermarsi a Bibbiena assieme alla carovana di animali: nove tigri, un bisonte, quattro cammelli, quattro cavalli, quattro lama, due asinelli, una mucca scozzese e dieci pappagalli. Sulla pista circense è infatti calato il buio e il Covid ha costretto ad interrompere il tour, bloccando gli spettacoli e quindi l'attività lavorativa di chi per passione e tradizione vive di circo e del proprio lavoro.
L'amministrazione comunale non si è tirata indietro e si è subito preoccupata di prendersi a cuore uomini, donne, anziani e bambini oltre che degli animali mettendo in piedi una staffetta alimentare. Il sindaco Filippo Vagnoli personalmente ha consegnato il fieno. Dalla Caritas sono arrivate puntuali le consegne di alimenti per le famiglie. Il vicesindaco Matteo Caporali e gli assessori Daniele Bronchi e Francesco Frenos, in più occasioni hanno fatto visita al Circo di Vienna per consegnare ciò di cui avevamo bisogno.
Gli aiuti e l'affetto sono arrivati anche da singoli cittadini. C'è chi ha portato crostate e torte cucinate a casa. Dal forno Donati quotidianamente arriva pane fresco. Dai supermercati della zona partono consegne di scarti di carne che finiscono nelle gabbie delle tigri. Le aziende agricole del territorio tra cui l'azienda San Marco hanno inviato rotoballe di fieno. Commossa da tanta generosità la famiglia Vassallo ringrazia e già pensa a sdebitarsi. E' Massimiliano Vassallo a farsi portavoce dei sentimenti di gratitudine che il Circo di Vienna nutre nei confronti di Bibbiena e del Casentino.
"Una popolazione generosa" dice Massimiliano Vassallo "non smetteremo mai di ringraziare, il sindaco, il vicesindaco, gli assessori, la Caritas di Bibbiena, i supermercati, le aziende agricole, il panettiere, i cittadini e tutte le persone che ci stanno dando un grande aiuto in questo estremo momento di difficoltà."
A riscaldare il cuore dei circensi anche la vicinanza dimostrata dalle Forze dell'Ordine. "I casentinesi ci hanno adottato" conferma Vassallo " e vorremmo sdebitarci il prima possibile. Quando sarà tutto finito, nel rispetto delle normative, prima di ripartire e riprendere il tour, vorremmo regalare momenti di svago con uno spettacolo gratuito magari all'aperto con le distanze tra gli spettatori."
Il Circo di Vienna porterà per sempre nel cuore questa parentesi di vita casentinese mentre per il sindaco Vagnoli "aiutare le famiglie del circo e gli animali è doveroso."
Di Alessandro Bindi
Fonte Corriere di Arezzo
Commenti
Posta un commento