Una "siciliana" ai tessuti ad altezze da paura


Le sue radici sono in Sicilia, un suo antenato, attore e puparo palermitano, intorno al 1860 sposò una Torregrossa (famiglia circense). Sarà forse per questo che lei, Deborah Marino, proprio in Sicilia stia continuando a dare il meglio del suo repertorio.

Un numero ai tessuti che qualche anno fa arrivò perfino in Bulgaria, al circo Balkanskj. Lei, sempre splendida e super-tonica nonostante le maternità, si inerpica ad altezze siderali, fin sotto la cupola, ad alcune decine di metri, prima di gettarsi a capofitto in tutte le maniere.

Per andare avanti in questa disciplina, nonostante l'avanzare degli anni (non sta bene dire l'età di una donna) necessitano diversi fattori: su tutti la forza d'animo di continuare ad allenarsi e quel pizzico di coraggiosa follia che nel circo non può mai mancare.

Deborah a questo probabilmente aggiunge la forza che soltanto il sole di Sicilia può dare. Il suo numero, che ha già ottenuto applausi in altri circhi (Moira Orfei, Lidia Togni ecc.), é adesso diventato più romantico e carico di adrenalina. Da alcuno giorni lo presenta infatti sotto le stelle, nello spettacolo senza chapiteau ideato dall'Happy Circus per riprendere il cammino verso la normalità post-covid.




Di Pietro Messana 

Commenti