Nella puntata di ieri sera del programma, lo scambio è avvenuto tra la famiglia circense Ferrandino di Chieti e i Sorrentino, proprietari di un salone di bellezza a Castellabate.
Ieri sera, 26 novembre, è andata in onda alle 21.25 su NOVE la quarta puntata di Cambio Moglie. Il format, versione italiana dell’equivalente britannico Wife Swap, prevede che le mogli di due nuclei familiari con usi e abitudini differenti si scambino per una settimana. Il programma studia le reazioni e analizza le situazioni dei familiari e delle due mogli.
Una delle due famiglie coinvolte è più particolare del solito. Infatti, il nucleo familiare del Duo Ferrandino, composto da Marina Curci e Michele Ferrandino, fa parte del Circo Madagascar Maya Orfei. La loro è una famiglia molto unita, dalle forti radici circensi, che ha abitudini differenti da quelle di una famiglia più tradizionale. Marina e Michele hanno tre figli.
La Curci vivrà per una settimana con la famiglia Sorrentino di Castellabate, proprietaria di un salone di bellezza.
Cambio Moglie, la diretta
Viene introdotta la famiglia Sorrentino, composta da Lucrezia e Rino. “In paese facciamo tendenza, vengono da Milano per farsi fare i capelli da noi” affermano. “I nostri due figli sono il nostro orgoglio” proseguono. Sono sposati da più di 20 anni. “Sono tranquilla e pronta a tutto” afferma Lucrezia.
Poi, tocca ai Ferrandino, artisti circensi. “In pista succede di tutto, ma noi non ci arrendiamo: siamo artisti” dicono. “La nostra famiglia è molto unita, se succede qualcosa c’è sempre qualcuno pronto ad intervenire” proseguono. Anche i tre figli della coppia stanno studiando e allenandosi per diventare acrobati. “Io sono super gelosa” conclude Marina Ferrandino.
Appena capisce che vivrà una settimana in un Circo, Lucrezia Sorrentino vorrebbe subito tornare indietro. “Sarebbe stato meglio fare la contadina” dice.
Nel tentativo di riunire la famiglia, Lucrezia impone ai Sorrentino di fare ginnastica tutti insieme. Poi, ha deciso di cambiare il nome stampato sulla vetrata del negozio: da “Rino” a “Sorrentino”. In questo modo, vuole includere tutti i membri della famiglia nella gestione del negozio. Tuttavia, a Rino la scelta non piace “Serve un leader, come il gallo in un pollaio” afferma.
L’incontro finale
“Sono persone stupende, mi hanno spronato e dato coraggio” esclama Lucrezia. “Rino mi ha aperto gli occhi sulla mia eccessiva gelosia” conclude invece Marina. “Alla fine si è domata” scherza Rino. Mentre Michele dichiara che “Lucrezia vive nell’ombra di Rino, dovrebbe emergere di più”.
Le coppie, poi, si incontrano per discutere i risultati dell’esperimento.
Subito dopo, è trasmessa in replica la terza puntata, andata in onda giovedì scorso: gli ordinatissimi Settembrini contro gli Ambrosetti.
Se ti sei perso la puntata, per rivederla CLICCA QUI
Fonte www.maridacaterini.it del 26/11/2020
Commenti
Posta un commento