Lo avevo ipotizzato dopo averlo visto esibire lo scorso anno e il trionfo al recente Festival di Latina lo ha confermato. Il circo italiano ha trovato il suo "Principino", un artista in grado di veicolare in tutto il mondo le invidiabili capacità dei circensi tricolori. Gabriel Dell'Acqua, straordinario verticalista di soli 10 anni, dopo avere dominato la kermesse pontina a metà ottobre, ha dominato anche il secondo "International Children's and Youth Festival of Circus Art" organizzato dalla Compagnia di Stato del Circo di Russia a Tver, città di 415.000 abitanti a nord-ovest da Mosca.
Il festivali si è svolto su piattaforma digitale. I partecipanti hanno prodotto le loro performances in streaming. 60 giovani artisti che hanno inmpegnato la giuria in tre piene e difficile giornate di lavoro. Nessun dubbio sul successo del 'Principino' ai cui piedi, nella serata finale di latina, si era addirittura inginocchiato Adam Peres.
Gabriel Dell'Acqua vive adesso a Palermo dove la famiglia si è trasferita nella speranza di poter riprendere a fare spettacoli assieme alle famiglie Martini e Medini con cui ha fatto adesso società. Qui ha dovuto cambiare scuola, come sempre capita ai circensi, dopo avere frequentato con profitto la 'Boscarino' di Mazara del Vallo.
Il trionfo italiano nella categoria on-line del Festival di Tver è stato completato da Darix De Bianchi, terzo con il suo eccellente numero di palline in bouncing, cioè rimbalzanti. Un altro ragazzo di grande talento che, come Gabriel, aveva partecipato al recente festival di Latina. Una curiosità che è anche una riflessione. Il trionfo di Tver per il giovanissimo verticalista è arrivato proprio nello stesso giorno in cui si è tenuta, in diretta televisiva, la finale del talent di Canale 5 "Tu Si Que Vales". Un appuntamento cui avrebbe dovuto prender parrte anche Gabriel che aveva ottenuto 4 sì dalla giuria e il 99% dei consensi del pubblico. La direzione del porgramma ha fatto altre scelte non tenendo conto del rapporto fra età del concorrente e difficoltà della performance. Gabriel, papà Danilo e mamma Anita hanno fatto spallucce. Quasi nessuno di chi ha partecipato al talent ha parlato di circo o pronunciato questo tipo di spettacolo. I Dell'Acqua-Canestrelli, invece, nel circo sono nati e nel circo vogliono andare avanti. A canale 5 forse non lo sanno ma il circo era, è e sarà sempre "IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DEL MONDO"
Di Pietro Messana
Commenti
Posta un commento