Spettacoli a Pian di Massiano, novità e artisti premiati
Il Circo Rolando Orfei ha fatto tappa a Perugia, installando il suo celebre tendone a Pian di Massiano, dove resterà fino a domenica 18 maggio. Un appuntamento atteso da grandi e piccini che promette emozioni e intrattenimento con spettacoli giornalieri e repliche intensificate nel fine settimana.
La produzione firmata Adami Athos Production, insieme alla storica famiglia circense Coda Prin, porta in scena uno spettacolo moderno ma fedele alla tradizione, capace di fondere estetica contemporanea e linguaggi visivi innovativi con i codici classici del circo. L’evento, già acclamato in molte città italiane, presenta un cast internazionale di artisti pluripremiati, selezionati tra i migliori dei festival europei di settore.
Tra le principali novità di questa edizione, spicca l’ouverture firmata dallo showman KRASSYM, che guida il pubblico in un’introduzione musicale dinamica e suggestiva. L’atmosfera si fa subito coinvolgente e prepara il terreno per un susseguirsi di numeri sorprendenti.
Grande attesa per la performance della “Donna LASER”, artista americana che trasformerà l’interno del tendone in un ambiente immersivo grazie a un sofisticato sistema di luci ed effetti speciali. Il suo numero, descritto come ipnotico e di grande impatto visivo, rappresenta una delle innovazioni sceniche più originali del tour.
Il divertimento è assicurato anche grazie alla partecipazione del celebre Clown Cirillo (nome d’arte di Jones Coda Prin), figura di spicco della comicità circense internazionale. Insieme a lui si esibirà Johnny Bello, alias Kenneth Coda Prin, clown-giocoliere noto per il suo stile brillante e coinvolgente.
Non mancano le emozioni forti: sulla pista centrale si alternano acrobati e giocolieri di fama mondiale con esibizioni ad alto tasso di spettacolarità, molte delle quali premiate in importanti kermesse europee. Il pubblico potrà assistere a numeri estremi che sfidano la gravità, sempre nel rispetto dei più alti standard di sicurezza.
Ampio spazio è dedicato agli animali, protagonisti di quadri scenici suggestivi e curati nei minimi dettagli. I cavalli in libertà, guidati dall’esperto addestratore Davide Hamar, si muovono in armonia con la musica, creando un’atmosfera quasi poetica. Le tigri, presentate da Alex Franchetti, offrono un numero di grande forza e maestosità, mentre gli animali esotici curati da Karyn Galves aggiungono un tocco di meraviglia e fascino.
L’intera produzione conferma la vocazione itinerante del Circo Rolando Orfei, che continua a promuovere un modello di spettacolo capace di dialogare con il presente senza rinnegare la propria identità. La presenza in scena di professionisti con curriculum internazionali è garanzia di qualità e professionalità.
Il circo ha predisposto agevolazioni per famiglie e gruppi, con offerte speciali pensate per rendere accessibile l’esperienza a un pubblico ampio. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.orfeientertainment.it e presso la biglietteria fisica, già attiva nell’area esterna al tendone. Si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi i posti migliori, dato l’alto afflusso registrato nelle precedenti tappe.
Da "umbriajournal" del 02/05/2025
Commenti
Posta un commento