Il “Duo Mamba”, tra tradizione e innovazione


Il "Duo Mamba" nasce dall’idea di Antonio Sulla (in arte Il Grande Antonimus), conosciuto nell’ambito dello spettacolo come fachiro estremo e fire performar. 

Classe 2000, nato a Catanzaro, inizia l’approccio a quest’arte partendo dalle piazze di paese, per poi passare dalle TV regionali, ai teatri e circhi. In quest’ultimi vede incoronato il suo sogno. Vanta un decennio di spettacoli alle spalle, che lo hanno portato a toccare grandi palchi come quello del Teatro Arcimboldi di Milano e quello del famoso talent show “Italia s Got Talent “ nell’edizione del 2020.

Come annunciato la sua specializzazione è il fachirismo, un’arte estremamente antica che richiede molta pratica, spesso sottovalutata e che va piano piano a svanire. 

Il Duo: 

Composto da Antonio e la sua partner Jennifer, nonché compagna di vita, prende il nome da uno dei serpenti più velonosi al mondo.. il mamba nero.. perché proprio come lui vogliono lasciare un segno tangibile negli spettatori. Durante il numero si susseguiranno i classici esercizi del fachirismo passando dal mangiafuoco, al letto di chiodi fino ad arrivare ai serpenti. È un connubio tra la tradizione e l’innovazione, un numero antico ma moderno. Viene presentato in salsa rock, il tutto studiato nei minimi particolari dai vestiti alle attrezzature fino ad arrivare alla scelta della musica. 

Modernizzarsi o mantenere la tradizione?  

C’è chi è contro, e chi invece è per il cambiamento e per lo stare a passo con i tempi, un po’ come avere sempre il telefono di ultima generazione.. 

Si è sempre abituati a vedere il fachiro in versione indiana, un classico della vecchia tradizione circense. Questo Duo punta al cambiamento e il riscontro del pubblico è del tutto soddisfacente, riuscendo ad attrarre gli spettatori in maniera ipnotica. 

“Io non sto portando nulla di nuovo in pista, il tutto sta in come viene presentato. Proprio per questo non bisogna dimenticare da dove si nasce, perché senza il “fachiro indiano” sicuramente io non avrei modernizzato questo numero. Penso solo che i tempi cambiano e che il pubblico voglia vedere qualcosa che non sia scontato. Lo noti dal loro entusiasmo che stai facendo la cosa giusta e te lo dimostano con enormi applausi”  

Concludiamo con questa frase che ci lascia Antonio 





Commenti