Ovo, lo spettacolo del Cirque Du Soleil torna in Europa. Ecco dove

SPAGNA - Il Cirque du Soleil ritorna a Madrid con "OVO", uno spettacolo che ha incantato il pubblico di oltre quaranta Paesi dal suo debutto nel 2009.

Dal 19 al 22 marzo 2026, la Movistar Arena sarà il palcoscenico di questa straordinaria performance, che trasporta gli spettatori in un vivace ecosistema brulicante di insetti e delle loro incredibili avventure.


Al centro di "OVO" c'è un goffo e stravagante insetto che scopre una magnifica coccinella, innamorandosene all'istante. La loro incantevole storia d'amore si dipana in un ambiente vibrante, rivelando un mondo pulsante di energia e vita. Qui, gli insetti lavorano, si nutrono, volano e giocano in una celebrazione del movimento, mettendo in mostra la bellezza e la straordinaria biodiversità del loro universo nascosto.

L'arrivo di un misterioso uovo suscita curiosità e meraviglia nella comunità, simboleggiando i cicli della vita. Lo spettacolo offre al pubblico uno sguardo sulla bellezza e sul caos del mondo degli insetti, alternando momenti di tenerezza ed emozione e rivelando la ricca biodiversità che spesso passa inosservata ai nostri piedi. Ogni nuovo giorno segna l'inizio del vibrante ciclo vitale degli insetti, caratterizzato da contrasti e armonia.


Questa produzione itinerante del Cirque du Soleil ha avuto la sua première a Montreal, in Canada, nel 2009. L'ideatrice e regista, Deborah Colker, si è ispirata al mondo degli insetti, focalizzandosi non solo sui numeri circensi, sulla danza o sugli insetti stessi, ma soprattutto sul movimento. Infatti, il movimento della vita pervade l'intero spettacolo, con creature che volano, saltano, rimbalzano e strisciano.

La colonna sonora di "OVO", composta da Berna Ceppas, è un omaggio alla musica brasiliana. Il titolo "Ovo", che in portoghese significa "uovo", è il filo conduttore dell'intero spettacolo.

Nuova Vecchia