Ieri pomeriggio, il Circo Madagascar a Messina in località Santa Margherita, ha ospitato una cerimonia di premiazione per Clemente Corvo, organizzata dall'Ente Nazionale Circhi-Agis, l'ente supremo del Circo Nazionale Italiano.
Il segretario dell'Ente Circhi, dottor Mario Santinato, è arrivato da Roma per consegnare personalmente il premio a Corvo. Un premio che vale tanti anni di lavoro.
La premiazione si è svolta all'interno della pista del nuovo e modernissimo Circo Madagascar, alla presenza di circa 1300 spettatori, dove tutti i posti sono dotati di seduta e spalliera in pelle. La struttura è "modernissima", dotata di luci suggestive e audio all'avanguardia.
Il testo del trofeo consegnato a Corvo recita:
"IL PRESIDENTE DELL'ENTE NAZIONALE CIRCHI UNITAMENTE AL CIRCO MADAGASCAR ED IL CIRCO ARBELL È CON SENTITI RINGRAZIAMENTI CHE RIVOLGE AL SIGNOR CLEMENTE CORVO I PIÙ PROFONDI COMPLIMENTI PER LA SUA PROFONDA E SENTITA GRATITUDINE PER IL LEGAME CHE LO TIENE VICINO DA SEMPRE AI CIRCHI ED IN PARTICOLARE AL MONDO DELLO SPETTACOLO IN GENERALE ."
Clemente Corvo ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento ricevuto, ringraziando il presidente dell'Ente Nazionale Circhi, dottor Antonio Buccioni e il consiglio direttivo. Ha anche ringraziato il dottor Mario Santinato, con il quale ha una lunga storia di collaborazione, da quando lo stesso era nella segreteria del Circo Lidia Togni, di Vinicio Canestrelli Togni.
Corvo ha inoltre espresso la sua gioia per aver ricevuto il premio nella città di Messina, dove ha trascorso diversi anni della sua vita e ha conseguito la laurea in Economia e Commercio. Ha ringraziato le famiglie Martini-Gravagna titolari del Circo Madagascar e Canestrelli titolare del Circo Arbell, per aver organizzato e ospitato la manifestazione.
Un ulteriore motivo di orgoglio per Corvo è stato ricevere il premio proprio all'interno del Circo Madagascar, definito "il circo più grande d'Italia e uno dei circhi più prestigiosi a livello mondiale." La presenza delle famiglie Martini-Gravagna, vincitrici del prestigiosissimo premio al Festival Internazionale di Monte-Carlo nel mese di gennaio scorso, premiate dalla Principessa di Monaco, ha reso il riconoscimento ancora più significativo.
Lo stesso si è anche detto soddisfatto per il successo del Circo Madagascar nell'Italia Meridionale, dove sta riscuotendo un grande successo grazie ai suoi continui inviti. Ha sottolineato che in Calabria e Sicilia il pubblico ama il circo tradizionale con gli animali e che lo spettacolo del Circo con il suo parco zoo tra i più grandi d'Europa e gli animali tenuti in maniera esemplare, è sicuramente una delle motivazioni del grande successo.
Ha inoltre fatto gli auguri di grande successo per la tournée siciliana e per il prossimo tour in Calabria nella prossima primavera e si è detto soddisfatto di poter collaborare con la direzione del circo per l'acquisizione delle piazze calabresi. Il premio ricevuto da Corvo è stato definito "un riconoscimento importante" per il suo lavoro nel mondo del circo, in particolare in Calabria . La giornata di premiazione sarà ricordata sempre con grande orgoglio, come ricompensa per tutto quello che ha fatto e sta facendo per il circo nazionale.
REDAZIONE