Fino al prossimo 2 aprile (Pasquetta), il Circo Miranda Orfei continua i propri bellissimi spettacoli a Genova, presso l’area di piazzale Kennedy, in attesa della prossima tappa in Liguria, a Chiavari, dal 7 fino al 10 aprile, quattro giorni che si preannunciano all'insegna dello spettacolo nel Tigullio ed in tutto il levante genovese.
Un successo oltre le più rosee aspettative per i famosi circensi sempre in giro per lo stivale.
E il tutto si va ad aggiungere ad una novità, in programma per la serata di domani, con lo spettacolo che inizia alle ore 21 (ma bisogna presentarsi in piazzale Kennedy, alla Foce, alle ore 20,30 per svolgere tutte le pratiche di ingresso con calma, ampio il parcheggio a disposizione) dove ci saranno anche alcune scuole calcio genovesi, tra le quali spiccano la James – Torino Academy e il Meeting Club.
Uno dei responsabili ci svela in anteprima: "Vedrete lo spettacolo numero uno in Europa, appositamente preparato per la vostra città di Genova, con musica dal vivo, artisti di fama internazionale, tra cui il ventriloppo di fama mondiale huesca, il biker acrobatico numero uno Jonathan Rossi, il laser man, i più giovani trapezisti al mondo vincitori di numerosissimi premi, lo spettacolo dell’ anno per il capoluogo ligure, la Superba".
Un successo oltre le più rosee aspettative per i famosi circensi sempre in giro per lo stivale.
E il tutto si va ad aggiungere ad una novità, in programma per la serata di domani, con lo spettacolo che inizia alle ore 21 (ma bisogna presentarsi in piazzale Kennedy, alla Foce, alle ore 20,30 per svolgere tutte le pratiche di ingresso con calma, ampio il parcheggio a disposizione) dove ci saranno anche alcune scuole calcio genovesi, tra le quali spiccano la James – Torino Academy e il Meeting Club.
Uno dei responsabili ci svela in anteprima: "Vedrete lo spettacolo numero uno in Europa, appositamente preparato per la vostra città di Genova, con musica dal vivo, artisti di fama internazionale, tra cui il ventriloppo di fama mondiale huesca, il biker acrobatico numero uno Jonathan Rossi, il laser man, i più giovani trapezisti al mondo vincitori di numerosissimi premi, lo spettacolo dell’ anno per il capoluogo ligure, la Superba".
Commenti
Posta un commento