Circo bloccato dal virus pronto a ripartire. "Ma non dimenticheremo la solidarietà del Polesine"

Dopo il lockdown, trasferimento alla Casa di Abraham: “Da qui riparte la vita normale”


Dopo le mille difficoltà dovute al lockdown (e non solo...) il circo Niuman Busnelli è pronto alla ripartenza. Arrivato a Rovigo all’inizio di febbraio con l’intento di fermarsi soltanto per un paio di settimane, per poi ripartire e proseguire con le altre piazze del tour programmato - come di consueto - di anno in anno, la famiglia di circensi è rimasta “prigioniera” dell’emergenza Covid-19 e non è più riuscita a ripartire.

Proprio con l’arrivo delle restrizioni e dei Dpcm che hanno impedito gli spostamenti e annullato gli spettacoli, infatti, sono iniziate le disavventure delle tre famiglie, costrette a rimanere ferme - con artisti e animali - dell’area commerciale di Borsea, lungo la Statale 16. Per settimane lì, senza incassi e senza mangiare per loro e per i loro animali, i circensi si sono rivolti alla Caritas diocesana che ha messo in moto la macchina della solidarietà.

Associazioni e liberi cittadini si sono dunque prodigati per portare qualcosa da mangiare e per cercare di aiutare la grande famiglia del circo. I Busnelli, originari del ferrarese ma di fatto nomadi dato che si spostano continuamente, e su tutto il territorio nazionale, con il loro spettacolo viaggiante, nella loro quarantena polesana hanno accolto, tra le altre cose, i lieti eventi della nascita di un lama e di un pony. Ma soprattutto hanno incontrato l’associazione La Casa di Abraham, che si occupa dell’accoglienza e del reinserimento di persone che stanno attraversando periodi di difficoltà.

“Ci siamo preoccupati non solo di portare loro da mangiare, ma abbiamo capito che avevano bisogno anche di un dialogo - racconta Susanna Carlesso, presidente dell’associazione - quando abbiamo saputo che avrebbero dovuto lasciare il terreno dove erano accampati e non sapevano dove andare e dove mettere i loro animali, ci siamo offerti di ospitarli nel terreno che abbiamo dietro la sede della nostra comunità di Grignano”.

Detto, fatto: senza perdere tempo, la carovana di camion, camper, roulotte e furgoni ha fatto il suo ingresso, nei giorni scorsi, in uno spiazzo verde dove i Busnelli hanno sistemato i loro amati animali.

"Qui ci troviamo davvero bene - afferma David, il figlio più grande della famiglia - tanto che abbiamo deciso di ripartire con i nostri spettacoli proprio da questo posto.

Per il primo fine settimana di giugno, infatti, la famiglia di circensi sta cercando di organizzarsi per poter metter in piedi uno spettacolo e per poter poi ripartire per il proprio tour estivo. "Ci fa un immenso piacere il fatto di pensare che come i nostri ospiti vengono da noi per cercare di riprendere in mano la loro vita per ripartire - conclude Susanna - anche questo circo, dopo le numerose disavventure, abbia scelto La Casa di Abraham per ripartire con quella che è la loro vita normale."

Commenti