Il Circo M.Orfei ha debuttato ieri a Reggio Calabria presso il Porto Bolaro con due spettacoli straordinari, con artisti di fama internazionale e con il suo grande parco zoo, entusiasmando gli spettatori presenti. Gli artisti del circo, reduci da un tour in Libia, hanno presentato il loro nuovo spettacolo 2025-2026, accolto con grande apprezzamento dal pubblico.
Un connubio vincente con la Reggina Calcio
Il momento più emozionante dello spettacolo è stato quando il trapezista Michael Martini campione del mondo al trapezio, "titolo conquistato al Festival Internazionale di Monte Carlo ", si è esibito in un salto mortale dal trapezio e ha sventolato la bandiera della Reggina Calcio, suscitando un entusiasmo da stadio tra il pubblico. La direzione del circo ha voluto omaggiare la squadra di calcio locale, creando un connubio vincente tra arte e sport. Il circo solitamente luogo di magia e meraviglia, si trasforma in uno stadio vero e proprio, dove la passione e l'entusiasmo raggiungono livelli stratosferici. Il pubblico, unito come un solo uomo, grida a squarciagola il suo sostegno alla Reggina Calcio: "FORZA REGGINA! FORZA REGGINA!" Il grido è stato unico e assordante, le voci si uniscono in un coro, le mani si alzano al cielo, i cuori battono all'unisono.
Gioia per i bambini e le famiglie
Gli spettatori, soprattutto i bambini, hanno gioito e applaudito con entusiasmo gli artisti del circo. La direzione del circo ha espresso la sua soddisfazione per aver potuto portare gioia ai bambini e alle famiglie.
Un impegno sociale
Il Circo M.Orfei ha anche un impegno sociale: il 7 ottobre, gli artisti saranno presenti presso l'Ospedale di Reggio Calabria , nel reparto di Pediatria , per portare gioia ai bambini ricoverati.
Un futuro di successi
La direzione del circo ha annunciato che continuerà a inneggiare ai colori amaranto della Reggina Calcio e a creare un connubio con la città e la società. Il pubblico è invitato a partecipare agli spettacoli e a sostenere la squadra con entusiasmo.
DI CLEMENTE CORVO